Tag

, ,

Ecco le parole del dottor Luigi Di Meglio, Presidente dell’associazione “Il Ponte” di Vercelli, alla conclusione dell’XI edizione del Festival internazionale di poesia civile:

8_concerto (11)È stato un grande festival per l’eccezionale qualità degli eventi,per la collaboraborazione dei soggetti culturali della città, per l’entusiastica partecipazione.

Il laboratorio–spettacolo di Roberto Piumini agli alunni delle scuole primarie, la dotta lezione su Giovenale di Paolo Garbarino agli alunni delle scuole secondarie, i docenti dell’ Università del Piemonte Orientale che con il loro straordinario impegno rendono possibile il premio di traduzione in lingua che arricchisce la manifestazione con un evento unico e prezioso, la grande poetessa premiata, la Candiani a Novara e Buffoni a Vercelli, poeti eccezionali per la forza del linguaggio poetico e la capacità di insegnare poesia anche ai piccoli, la splendida Carlot-ta in concerto, Pietro Celo e il linguaggio dei segni, la mostra di Andrea Cherchi, la poesia in carcere, l’incontro con un grande Gaber nel ricordo del teatro-canzone e il gran finale ad Ascona con un pubblico straripante per Giovanni Orelli, accompagnato dal flauto di Nicolò Manachino, nel prezioso teatro San Materno e un ‘accoglienza meravigliosa della direttrice Tiziana Ranaboldi e del Ministro della cultura del Canton Ticino hanno promosso una manifestazione di indubbia eccellenza.

Ringrazio tutte le autorità che hanno partecipato con vivo interesse e calore, l’Università del Piemonte Orientale, l’Ufficio scolastico regionale e provinciale, il Museo Leone, tutti gli enti dell’Arcidiocesi e la Società del Quartetto per la meravigliosa collaborazione, le Fondazioni Cassa di Risparmio di Vercelli e di Torino, tutti coloro che ci hanno sempre sostenuto con fiducia e gli amici del festival sempre più numerosi.

Un particolare ringraziamento a Roberto Cicala, il nostro editore, a Giusi Baldissone, a Giorgio Simonelli, a Giacoma Piacentino e a Adalberto Codetta Raiteri che si spendono con generosità e passione per l’organizzazione della manifestazione.

Viva il Festival di Poesia Civile!
Luigi Di Meglio