Sabato 4 dicembre ore 16, Pagina Facebook del festival @poesiacivile

Reading di giovani poeti: Tommaso Di Dio, Samir Galal Mohamed e Ángelo Néstore. Presenta Franco Buffoni

Franco Buffoni, tra i più autorevoli poeti e traduttori e studiosi a livello europeo, da anni seleziona i migliori giovani poeti, alcuni dei quali esordiscono nella collana “Lyra giovani” come i tre interpreti chiamati in questo incontro a leggere alcune delle loro composizioni più significative.

Tommaso Di Dio nato nel 1982, vive e lavora a Milano. È membro del comitato scientifico del laboratorio di filosofia e cultura Mechrì. Collabora a riviste, tra cui “Nuovi Argomenti” e al blog di Rainews “Poesia”. Nel 2020 è stato pubblicato il suo nuovo libro di poesie per Interlinea Verso le stelle glaciali e, per le Edizioni volatili, la plaquette La favola delle pupille.

Samir Galal Mohamed, nato nel 1989, è un poeta italiano di origini egiziane. Attualmente vive a Milano, dove insegna filosofia e storia nelle scuole superiori. Nel 2015 ha pubblicato con Marcos y Marcos Fino a che sangue non separi, comparso in Poesia contemporanea. XII Quaderno Italiano. Con Interlinea ha pubblicato Damnatio memoriae (2020). Suoi testi e interventi appaiono regolarmente in riviste cartacee e on line.

Ángelo Néstore, nato a Lecce nel 1986, vive a Málaga, dove insegna nel Dipartimento di Traduzione e Interpretariato dell’Università. È direttore artistico del Festival Internazionale di Poesia Irreconciliables e direttore editoriale della casa editrice di poesia Letra Versal. Ha pubblicato tre libri di poesia in spagnolo: Adán o nada, Actos impuros e Hágase mi voluntad (XX premio Emilio Prados). I corpi a mezzanotte (Interlinea 2021) è il suo primo libro di poesia in italiano.