• Home
  • Il Festival
  • Partner ed Enti
  • Albo d’oro
  • Poeti ospitati
  • Libri e testi
  • Rassegna stampa
  • Iniziative collaterali
  • Associazione il ponte
  • Attività dell’Associazione il Ponte
  • Galleria fotografica

Festival internazionale di Poesia Civile

~ Associazione Culturale Il Ponte

Festival internazionale di Poesia Civile

Archivi tag: premio

Il Festival di poesia civile premia i giovani traduttori dell’Università del Piemonte Orientale

14 lunedì Ott 2019

Posted by poesiacivile in Il Festival

≈ Lascia un commento

Tag

giovani, premio, traduzione, UPO

VENERDÌ 25 OTTOBRE

Ore 16,30 Biblioteca Civica, via Galileo Ferraris 95, Vercelli

Premio di traduzione di poesia civile inedita in Italia

riservato agli studenti universitari a cura dei docenti dei corsi di laurea in Lingue e letterature straniere moderne dell’Università del Piemonte Orientale in collaborazione con l’Université de Savoie (Chambéry). Presenta Andrea Baldissera

Venerdì 25 ottobre un nuovo appuntamento presso la Biblioteca civica di Vercelli in via Galileo Ferraris 95 per la consegna del premio di traduzione di poesia civile inedita in Italia riservato agli studenti universitari a cura dei docenti dei corsi di laurea in Lingue e letterature straniere moderne dell’Università del Piemonte Orientale in collaborazione con l’Université de Savoie (Chambéry). Presenta l’evento Andrea Baldissera.

Andrea Baldissera è professore ordinario di Lingua Spagnola, presso l’Università del Piemonte Orientale. Filologo, ha pubblicato diverse edizioni critiche, e dedicato studi e approfondimenti agli aspetti traduttologici e storico-linguistici delle versioni di opere classiche e moderne: dalle ispanizzazioni della letteratura greca (Omero, Iliade e Odissea) e latina (Cicerone, Pro Marcello; Virgilio, Eglogla IV; Stazio, Tebaide; Livio; Frontino) ai volgarizzamenti della latinità medievale (Libro de los ejemplos por ABC; Petrarca, Invective contra medicum e De vita solitaria; Pio II, Epistola ad Mahumetum Turcorum principem), sino ad adattamenti iberici del teatro metastasiano (Ramón de la Cruz, Aquiles en Sciro).

In passato il festival ha prodotto due antologie (Carmina civilia. Premio di traduzione poetica 2011-2012, a cura di Andrea Baldissera, 2013; Carmina civilia II. Premio di traduzione poetica 2013-2015, con la stessa curatela, 2016) e una riflessione sulla Poesia civile. Contributi per un dibattito, come si intitolano gli atti della tavola rotonda del 2009, con testi di Testi di Laurence Audéoud, Giusi Baldissone, Federico Bindi, Guido Carboni, Marina Castagneto, José Manuel Martín Morán, Judit Papp, Miriam Ravetto, Stefania Sini, a cura di Giusi Baldissone. La funzione della poesia nella vita civile è tema complesso e attuale: questa raccolta di relazioni, frutto della tavola rotonda organizzata in occasione della quinta edizione del Festival di poesia civile di Vercelli, offre un panorama vasto e ricco di stimoli: la letteratura e la cultura francese engagées nel saggio di Laurence Audéoud; la prospettiva civile nella letteratura italiana, offerta da Giusi Baldissone; le proposte per una riflessione teorica nell’intervento di Federico Bindi; l’ottica comparatistica, sia con la letteratura nordamericana che con quella russa, negli interventi di Guido Carboni e Stefania Sini; l’analisi linguistica delle forme in cui la poesia civile si manifesta nel contributo di Marina Castagneto; la poesia spagnola nel suo incontro con la canzone d’autore, proposta da José Manuel Martín Morán; gli esempi ungheresi e tedeschi, nei saggi rispettivamente di Judit Papp e di Miriam Ravetto. Gli autori si pongono l’obiettivo, da una parte, di offrire esempi di poesia civile nella storia e, dall’altra, di verificare e giustificare la funzione della poesia nell’età contemporanea nel tentativo, come scrive Giusi Baldissone nella presentazione, di offrire «una sorta di manifesto» da proporre «alla riflessione e all’ulteriore approfondimento, per gli anni a venire».

Contatti

PER INFO SCRIVERE A: festival@letteratura.it

Sponsor

Articoli recenti

  • Addio a Lawrence Ferlinghetti
  • Alessandro Barbero. Dante poeta civile
  • Lucilla Giagnoni legge Dante
  • Disco inferno
  • Un viaggio attraverso la commedia dantesca con Disco inferno
  • Vercelli omaggia Fellini nel centenario della nascita con l’anteprima del Festival internazionale di Poesia civile
  • PREMIO DI TRADUZIONE XV FESTIVAL POESIA CIVILE, 2019 ASSOCIAZIONE CULTURALE “IL PONTE”, VERCELLI
  • Quando la poesia denuncia la violenza sulle donne: dibattito-reading sullo stupro di guerra con Luigi Bobba
  • Domenica gran finale con il premio Brassens al padre italiano del rap Frankie hi-nrg mc
  • AfroWomenPoetry: una nuova proposta del festival con le voci poetiche dall’Africa subsahariana

Categorie

  • Il Festival
  • Iniziative legate al festival

Facebook

Facebook

Articoli recenti

  • Addio a Lawrence Ferlinghetti
  • Alessandro Barbero. Dante poeta civile
  • Lucilla Giagnoni legge Dante
  • Disco inferno
  • Un viaggio attraverso la commedia dantesca con Disco inferno

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie