• Home
  • Il Festival
  • Partner ed Enti
  • Albo d’oro
  • Poeti ospitati
  • Libri e testi
  • Rassegna stampa
  • Iniziative collaterali
  • Associazione il ponte
  • Attività dell’Associazione il Ponte
  • Galleria fotografica
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

Festival internazionale di Poesia Civile

~ Associazione Culturale Il Ponte

Festival internazionale di Poesia Civile

Archivi tag: terre che piangono

Susan Kiguli poetessa premiata alla 19° edizione del Festival internazionale di Poesia Civile

19 giovedì Ott 2023

Posted by poesiacivile in Il Festival

≈ Lascia un commento

Tag

Associazione Il ponte, festival, Festival poesia civile vercelli, poesia civile, Susan Kiguli, terre che piangono

Susan Nalugwa Kiguli, nata il 24 giugno 1969 nel distretto di Luweero, Uganda, è una poetessa e studiosa letteraria ugandese. È professore associato di letteratura presso l’Università di Makerere. Kiguli è stato un sostenitore della scrittura creativa in Africa, compreso il servizio come membro fondatore di FEMRITE, giudice per il Commonwealth Writers’ Prize (regione africana, 1999) e membro del comitato consultivo per l’African Writers Trust. Come poetessa, Kiguli è meglio conosciuta per la sua raccolta del 1998 The African Saga, come studiosa e per il suo lavoro sulla poesia orale e sulla performance. 

Dalla quarta di copertina del libro Terre che piangono, plaquette del festival: «Susan Kiguli, poetessa ugandese pubblicata qui per la prima volta in Italia, ha una peculiarità: parla degli orrori – come il genocidio del 1994 in Rwanda o le violenze nel suo paese – con uno sguardo severo che nello stesso tempo rifiuta la rabbia cieca. Uno sguardo e una parola che rimangono teneri e avvolgenti: «Ti ho osservata / con il curioso interesse di una bimba confusa / mentre hai incarnato la filosofia sopravvivi e vinci / sono convinta che / se imparassi queste lezioni e le apprendessi bene / avrebbe inizio una rivoluzione / una rivoluzione per sostenere / la splendida nazione / nella quale sono nata». Edizione per il premio del festival internazionale di poesia civile di Vercelli a cura di Antonella Sinopoli con traduzione di Marta Zonca».  

MERCOLEDÌ 25 OTTOBRE 2023

ANTEPRIMA | MILANO
ORE 17. Università Cattolica, Aula Pio XII, largo Gemelli 1, Milano
Editoria e poesia civile in Africa: incontro con Susan Kiguli
Colloquio della poetessa ugandese con Antonella Sinopoli, giornalista
Introduzione di Beatrice Nicolini, Università Cattolica del Sacro Cuore
(Evento in collaborazione con il Laboratorio di editoria dell’Università Cattolica)

APERTURA DEL FESTIVAL | VERCELLI
ORE 21. Seminario arcivescovile, piazza Sant’Eusebio 10, Vercelli
XIX Premio Festival internazionale di poesia civile Città Di Vercelli
assegnato a SUSAN KIGULI
Saluti istituzionali e consegna del premio
Introduzione di Carla Pomarè
Serenella Mattera intervista la poetessa
Reading con intervento di Antonella Sinopoli
Intermezzi musicali a cura della Scuola di Musica Vallotti
Distribuzione finale della plaquette del festival Terre che piangono, fino a esaurimento copie
Pomarè e Antonella Sinopoli

Contatti

Associazione Il Ponte, via Crispi 11, 13100 Vercelli PER INFO SCRIVERE A: festival.vc@interlinea.com

Sponsor

Articoli recenti

  • Premio ‘Occhio insonne’ al regista Mario Martone
  • Incontro con l’autrice Vivian Lamarque
  • Premio Lyra Giovani 2023 assegnato a Pietro Cardelli
  • II Premio interateneo di traduzione di poesia civile inedita in Italia
  • Consegna del Premio Marazza alla carriera assegnato a Carlo Carena
  • Premio BRASSENS 2023 assegnato a Manuel Agnelli
  • Sylvia Plath 60 anni dopo
  • Susan Kiguli poetessa premiata alla 19° edizione del Festival internazionale di Poesia Civile
  • L’Africa al festival internazionale di poesia civile di Vercelli con premio a Mario Martone, Manuel Agnelli e Carlo Carena
  • Grandi autori al festival internazionale di poesia civile di Vercelli con premio alla carriera al poeta ucraino Aleksandr Kabanov

Categorie

  • Il Festival
  • Iniziative legate al festival

Facebook

Facebook

Articoli recenti

  • Premio ‘Occhio insonne’ al regista Mario Martone
  • Incontro con l’autrice Vivian Lamarque
  • Premio Lyra Giovani 2023 assegnato a Pietro Cardelli
  • II Premio interateneo di traduzione di poesia civile inedita in Italia
  • Consegna del Premio Marazza alla carriera assegnato a Carlo Carena

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...