• Home
  • Il Festival
  • Partner ed Enti
  • Albo d’oro
  • Poeti ospitati
  • Libri e testi
  • Rassegna stampa
  • Iniziative collaterali
  • Associazione il ponte
  • Attività dell’Associazione il Ponte
  • Galleria fotografica

Festival internazionale di Poesia Civile

~ Associazione Culturale Il Ponte

Festival internazionale di Poesia Civile

Archivi tag: violenza sulle donne

Quando la poesia denuncia la violenza sulle donne: dibattito-reading sullo stupro di guerra con Luigi Bobba

15 martedì Ott 2019

Posted by poesiacivile in Il Festival

≈ Lascia un commento

Tag

mariastella eisenberg, violenza sulle donne

DOMENICA 27 OTTOBRE

Ore 12 Libreria Mondadori, via Cavour 4, Vercelli

Violenze sulle donne in guerra: la denuncia della poesia

Testimonianza in poesia di Mariastella Eisenberg autrice di Stupro di guerra

con intervento di Luigi Bobba

Domenica 27 ottobre la libreria Mondadori di Vercelli, in via Cavour 4, ospita l’evento Violenze sulle donne in guerra: la denuncia della poesia con la testimonianza in poesia di Mariastella Eisenberg autrice di Stupro di guerra e con intervento di Luigi Bobba.

Dalla quarta di copertina di Stupro di guerra

Lo stupro di guerra è arma antica che continua ad essere usata sotto ogni cielo e con continuità, vittime le donne, e non solo; soprattutto non una sola volta, perché il frutto della violenza le costringe a negarsi come madri diventando matrigne della propria carne. Questo è, forse, l’aspetto più atroce della violenza subita, rivederla continuamente nell’innocenza dei figli partoriti, incolpevoli e colpevoli di esistere. Ecco il tema del libro di Mariastella Eisenberg, declinato nell’antichità attraverso Andromaca, già sposa di Ettore e madre di Astianatte, e poi come schiava di Pirro madre di Molosso; fino ai giorni nostri attraverso Amina, vittima di Boko Haram e madre anch’ella di una bambina senza nome.

Mariastella Eisenberg, nata a Napoli, vive a Caserta; docente nell’istruzione classica e poi dirigente negli istituti superiori. Di concerto con la Fondazione Premio Napoli, ha organizzato un gruppo di lettura presso il carcere di Lauro; ha avuto incarichi direttivi nell’Associazione neurofibromatosi e nel Comitato per l’abbattimento delle barriere architettoniche; ha redatto rubriche settimanali sulla diversabilità per il periodico “Il Caffè”; con l’associazione casertana Spazio donna è intervenuta a favore delle donne vittime di violenza; ha fatto parte per un triennio della Commissione per le Pari Opportunità della Provincia di Caserta. Affianca a Caserta Casa Ruth, gestita dalle Orsoline di suor Rita Giarretta, luogo di recupero di donne vittime di tratta che accoglie insieme ai loro figli. Membro del direttivo della rinnovata rivista “Sud”, ha pubblicato: Perché ancora i Promessi Sposi, Marimar, Napoli 1989; Sara, Guida, Napoli 2005; Carovita, Lettere arti scienze 2009; Chiedi alle mani, Sovera, Roma 2009; Alfabetando, L’Aperia, Caserta 2011 (prefazione di Luigi Trucillo); Cantico nella parola svelata, Compagnia dei Trovatori, Napoli 2013 (prefazione di Silvio Perrella, nota di Bruno Galluccio); Madri vestite di sole, Interlinea, Novara 2013 (prefazione di Giampiero Neri, nota di Andrea Renzi); Viaggi al fondo della notte La migranza L’erranza La viandanza, Oèdipus, Salerno 2015 (prefazione di Ugo Piscopo, nota di Maram al-Masri); Il tempo fa il suo mestiere, Spartaco, Santa Maria Capua Vetere 2016; Il prete ebreo, Spartaco, Santa Maria Capua Vetere 2018.

Contatti

PER INFO SCRIVERE A: festival@letteratura.it

Sponsor

Articoli recenti

  • Disco inferno
  • Un viaggio attraverso la commedia dantesca con Disco inferno
  • Vercelli omaggia Fellini nel centenario della nascita con l’anteprima del Festival internazionale di Poesia civile
  • PREMIO DI TRADUZIONE XV FESTIVAL POESIA CIVILE, 2019 ASSOCIAZIONE CULTURALE “IL PONTE”, VERCELLI
  • Quando la poesia denuncia la violenza sulle donne: dibattito-reading sullo stupro di guerra con Luigi Bobba
  • Domenica gran finale con il premio Brassens al padre italiano del rap Frankie hi-nrg mc
  • AfroWomenPoetry: una nuova proposta del festival con le voci poetiche dall’Africa subsahariana
  • “Lyra giovani”: le nuove voci poetiche italiane selezionate da Franco Buffoni e premiate dal festival
  • Omaggio in libreria ad Alda Merini nel decimo anniversario con i ricordi personali di un amico e lettura di poesie
  • Il mondo in una stanza: in un docufilm d’autore la memoria di Piera Oppezzo e della sua poesia controcorrente

Categorie

  • Il Festival
  • Iniziative legate al festival

Facebook

Facebook

Articoli recenti

  • Disco inferno
  • Un viaggio attraverso la commedia dantesca con Disco inferno
  • Vercelli omaggia Fellini nel centenario della nascita con l’anteprima del Festival internazionale di Poesia civile
  • PREMIO DI TRADUZIONE XV FESTIVAL POESIA CIVILE, 2019 ASSOCIAZIONE CULTURALE “IL PONTE”, VERCELLI
  • Quando la poesia denuncia la violenza sulle donne: dibattito-reading sullo stupro di guerra con Luigi Bobba

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie