• Home
  • Il Festival
  • Partner ed Enti
  • Albo d’oro
  • Poeti ospitati
  • Libri e testi
  • Rassegna stampa
  • Iniziative collaterali
  • Associazione il ponte
  • Attività dell’Associazione il Ponte
  • Galleria fotografica

Festival internazionale di Poesia Civile

~ Associazione Culturale Il Ponte

Festival internazionale di Poesia Civile

Archivi tag: shakespeare

La tragedia del Macbeth riletta da Roberto Piumini fra arte e musica con le immagini di Salvador Dalì: un evento

14 lunedì Ott 2019

Posted by poesiacivile in Il Festival

≈ Lascia un commento

Tag

arte, Festival poesia civile vercelli, macbeth, musica, piumini, shakespeare

VENERDÌ 25 OTTOBRE

Ore 18 Libreria Mondadori, via Cavour 4, Vercelli

Aperitivo con Macbeth: lettura in musica

Roberto Piumini legge dalla sua nuova traduzione della tragedia di Shakespeare,

con musica di Lorenzo Michele Pucci alla chitarra

Con mostra di tavole di Salvador Dalí per il Macbeth

Venerdì 25 ottobre alle ore 18 presso la Libreria Mondadori di Vercelli in via Cavour 4,il festival propone l’appuntamento Aperitivo con Macbeth: lettura in musica, Roberto Piumini leggerà dalla sua nuova traduzione della tragedia di Shakespeare, con accompagnamento musicale di Lorenzo Michele Pucci alla chitarra. Sarà visitabile anche una mostra di tavole di Salvador Dalí per il Macbeth.

Dalla quarta di copertina della nuova traduzione di Macbeth

La tragedia più cruenta e ambigua di William Shakespeare – a partire da personaggi complessi come Lady Macbeth – torna in un’edizione del tutto nuova in Italia: nella traduzione (di Roberto Piumini) e nell’apparato di immagini (tavole di Salvador Dalí). L’opera mette in scena gli effetti fisici e psicologici devastanti provocati da un’ambizione politica volta all’interesse personale, sullo sfondo di sentimenti umani complessi e universali: «l’amore che ci è dato, qualche volta, è un po’ molesto: ma poiché è amore lo si gradisce sempre».

Roberto Piumini

Roberto Piumini, nato a Edolo in Valcamonica nel 1947, vive tra Milano e Buonconvento presso Siena. È autore di libri dal 1978: romanzi, racconti, poemi, poesie e traduzioni. Per bambini e ragazzi è tra gli scrittori italiani più conosciuti e suoi testi sono tradotti all’estero. Per i lettori adulti è autore di romanzi e di fortunate raccolte di poesia. Ha tradotto i sonetti di Shakespeare per Bompiani e poemi di Browning per Interlinea. In campo poetico, da Feltrinelli è in uscita La nuova commedia. Per Interlinea ha pubblicato la raccolta di poesie Non altro dono avrai.

Contatti

Associazione Il Ponte, via Crispi 11, 13100 Vercelli PER INFO SCRIVERE A: festival.vc@interlinea.com

Sponsor

Articoli recenti

  • Grandi autori al festival internazionale di poesia civile di Vercelli con premio alla carriera al poeta ucraino Aleksandr Kabanov
  • Omaggio a Bob Dylan con Alessandro Carrera e Carlo Feltrinelli aspettando il festival di Poesia Civile di Vercelli
  • L’edizione 2022 torna dal 26 al 30 ottobre
  • Premio di traduzione XVII festival poesia civile 2021
  • Premio nazionale di traduzione di poesia civile inedita in Italia
  • Nel centenario della nascita di Georges Brassens Premio Brassens 2021 a Enzo Jannacci in memoria
  • «Il portiere caduto alla difesa»: il goal in rime da Saba a Cucchi, da Garrincha a Meroni
  • Lyra giovani 2021
  • AfroWomenPoetry: una voce poetica
    dal Contenente nero
  • La poesia della natura secondo Giancarlo Consonni

Categorie

  • Il Festival
  • Iniziative legate al festival

Facebook

Facebook

Articoli recenti

  • Grandi autori al festival internazionale di poesia civile di Vercelli con premio alla carriera al poeta ucraino Aleksandr Kabanov
  • Omaggio a Bob Dylan con Alessandro Carrera e Carlo Feltrinelli aspettando il festival di Poesia Civile di Vercelli
  • L’edizione 2022 torna dal 26 al 30 ottobre
  • Premio di traduzione XVII festival poesia civile 2021
  • Premio nazionale di traduzione di poesia civile inedita in Italia

Powered by WordPress.com. di Ignacio Ricci.

 

Caricamento commenti...