
VENERDÌ 25 OTTOBRE
Ore 18 Libreria Mondadori, via Cavour 4, Vercelli
Aperitivo con Macbeth: lettura in musica
Roberto Piumini legge dalla sua nuova traduzione della tragedia di Shakespeare,
con musica di Lorenzo Michele Pucci alla chitarra
Con mostra di tavole di Salvador Dalí per il Macbeth
Venerdì 25 ottobre alle ore 18 presso la Libreria Mondadori di Vercelli in via Cavour 4,il festival propone l’appuntamento Aperitivo con Macbeth: lettura in musica, Roberto Piumini leggerà dalla sua nuova traduzione della tragedia di Shakespeare, con accompagnamento musicale di Lorenzo Michele Pucci alla chitarra. Sarà visitabile anche una mostra di tavole di Salvador Dalí per il Macbeth.
Dalla quarta di copertina della nuova traduzione di Macbeth
La tragedia più cruenta e ambigua di William Shakespeare – a partire da personaggi complessi come Lady Macbeth – torna in un’edizione del tutto nuova in Italia: nella traduzione (di Roberto Piumini) e nell’apparato di immagini (tavole di Salvador Dalí). L’opera mette in scena gli effetti fisici e psicologici devastanti provocati da un’ambizione politica volta all’interesse personale, sullo sfondo di sentimenti umani complessi e universali: «l’amore che ci è dato, qualche volta, è un po’ molesto: ma poiché è amore lo si gradisce sempre».
Roberto Piumini
Roberto Piumini, nato a Edolo in Valcamonica nel 1947, vive tra Milano e Buonconvento presso Siena. È autore di libri dal 1978: romanzi, racconti, poemi, poesie e traduzioni. Per bambini e ragazzi è tra gli scrittori italiani più conosciuti e suoi testi sono tradotti all’estero. Per i lettori adulti è autore di romanzi e di fortunate raccolte di poesia. Ha tradotto i sonetti di Shakespeare per Bompiani e poemi di Browning per Interlinea. In campo poetico, da Feltrinelli è in uscita La nuova commedia. Per Interlinea ha pubblicato la raccolta di poesie Non altro dono avrai.