• Home
  • Il Festival
  • Partner ed Enti
  • Albo d’oro
  • Poeti ospitati
  • Libri e testi
  • Rassegna stampa
  • Iniziative collaterali
  • Associazione il ponte
  • Attività dell’Associazione il Ponte
  • Galleria fotografica

Festival internazionale di Poesia Civile

~ Associazione Culturale Il Ponte

Festival internazionale di Poesia Civile

Archivi della categoria: Il Festival

Salutiamo Adam Zagajewski

22 lunedì Mar 2021

Posted by poesiacivile in Il Festival

≈ Lascia un commento

Sono solo un turista nel mondo visibile,
un’ombra tra le migliaia che
si librano sotto le immense volte degli aeroporti –

e come un cane fedele mi segue sulle sue rotelline
la mia valigia verde.

Sono solo un turista sbadato
ma amo la luce.

Ci ha lasciati Adam Zagajewski, premiato nel 2019 al nostro Festival di Poesia civile, che in Prova a cantare il mondo storpiato ha affrontato la Shoah come l’11 settembre, ma anche gli ex paradisi naturali fagocitati dal turismo di massa. La sua poesia, «voce sommessa sullo sfondo delle immense devastazioni di un secolo osceno», come l’ha definita Derek Walcott, ci accompagna in questo 2021 ricco di dubbi e incertezze. «Ma noi siamo vivi», ci ricorda il poeta polacco, «colmi di memoria e ragione».

Addio a Lawrence Ferlinghetti

24 mercoledì Feb 2021

Posted by poesiacivile in Il Festival

≈ Lascia un commento

Nel 2009 gli abbiamo dedicato un evento speciale, all’allora quinta edizione del Festival di poesia civile, con l’anteprima della traduzione italiana del capolavoro “Americus” e la proiezione del docu-film The Coney Island di Chris Felver. Oggi per l’ultima volta salutiamo Lawrence Ferlinghetti ricordando sempre il suo impegno di scoperta, valorizzazione e ampliamento di coscienza dell’individuo: “Penso che non si debba più usare il termine ‘poesia’ ma ‘messaggio orale destinato al pubblico’. Penso che le poesie bisogna gridarle, magari accompagnarle con complessi di jazz… Insomma fare tutto il possibile perché questi messaggi orali riescano a cambiare un po’ la coscienza e il cuore dell’uomo. Penso che non si possono più scrivere poesie d’amore ma lunghe poesie di impegno; che si debba affilare il verso come un’arma destinata alla pace”.

Alessandro Barbero. Dante poeta civile

18 giovedì Feb 2021

Posted by poesiacivile in Il Festival

≈ Lascia un commento

«Un grande uomo, innanzi tutto: ecco chi è un grande poetaۚ» è il Dante di Alessandro Barbero, intervistato da Giorgio Simonelli per il festival di poesia civile, che non si ferma per il Covid e lungo l’anno propone on line spunti e riflessioni sulla poesia, che è civile ogni volta che è grande, come quella di Dante.

Lucilla Giagnoni legge Dante

09 martedì Feb 2021

Posted by poesiacivile in Il Festival

≈ Lascia un commento

L’associazione  culturale “Il Ponte” si congratula con Lucilla Giagnoni per il suo prossimo e prestigioso impegno artistico con la lettura di Dante su Rai 5. Siamo inoltre molto orgogliosi di averla ospitata insieme  ad Alessio Bertallot con lo spettacolo Disco Inferno ideato per la chiusura del nostro I festival di poesia civile nel 2005 e poi replicato nel 2020 riconoscendo tra i primi il loro valore artistico e la straordinaria  capacità di Lucilla Giagnoni di interpretare la Commedia di Dante.

Disco inferno

04 venerdì Dic 2020

Posted by poesiacivile in Il Festival

≈ Lascia un commento

Prodotto direttamente dal Festival di poesia civile, lo spettacolo Disco inferno, con Lucilla Giagnoni e Alessio Bertallot, è stato allestito e ripreso all’interno del Teatro civico di Vercelli e proposto in streaming venerdì 4 dicembre alle 20.30. Visibile anche sul canale  Youtube Piacere, Vercelli e sulla  pagina Facebook  Festival Internazionale di Poesia Civile

Disco inferno è un’anteprima della XVI edizione del Festival internazionale di poesia civile.

 

Un viaggio attraverso la poesia della Commedia, la sua musicalità e le sue figure più conosciute e amate.

← Vecchi Post

Contatti

PER INFO SCRIVERE A: festival@letteratura.it

Sponsor

Articoli recenti

  • Salutiamo Adam Zagajewski
  • Addio a Lawrence Ferlinghetti
  • Alessandro Barbero. Dante poeta civile
  • Lucilla Giagnoni legge Dante
  • Disco inferno
  • Un viaggio attraverso la commedia dantesca con Disco inferno
  • Vercelli omaggia Fellini nel centenario della nascita con l’anteprima del Festival internazionale di Poesia civile
  • PREMIO DI TRADUZIONE XV FESTIVAL POESIA CIVILE, 2019 ASSOCIAZIONE CULTURALE “IL PONTE”, VERCELLI
  • Quando la poesia denuncia la violenza sulle donne: dibattito-reading sullo stupro di guerra con Luigi Bobba
  • Domenica gran finale con il premio Brassens al padre italiano del rap Frankie hi-nrg mc

Categorie

  • Il Festival
  • Iniziative legate al festival

Facebook

Facebook

Articoli recenti

  • Salutiamo Adam Zagajewski
  • Addio a Lawrence Ferlinghetti
  • Alessandro Barbero. Dante poeta civile
  • Lucilla Giagnoni legge Dante
  • Disco inferno

Blog su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie